giovedì 31 dicembre 2015
mercoledì 30 dicembre 2015
martedì 29 dicembre 2015
lunedì 28 dicembre 2015
mercoledì 23 dicembre 2015
martedì 22 dicembre 2015
lunedì 21 dicembre 2015
venerdì 18 dicembre 2015
giovedì 17 dicembre 2015
mercoledì 16 dicembre 2015
martedì 15 dicembre 2015
lunedì 14 dicembre 2015
venerdì 11 dicembre 2015
giovedì 10 dicembre 2015
lunedì 7 dicembre 2015
venerdì 4 dicembre 2015
giovedì 3 dicembre 2015
mercoledì 2 dicembre 2015
martedì 1 dicembre 2015
lunedì 30 novembre 2015
venerdì 27 novembre 2015
giovedì 26 novembre 2015
mercoledì 25 novembre 2015
lunedì 23 novembre 2015
giovedì 19 novembre 2015
martedì 17 novembre 2015
lunedì 16 novembre 2015
venerdì 13 novembre 2015
giovedì 12 novembre 2015
mercoledì 11 novembre 2015
martedì 10 novembre 2015
lunedì 9 novembre 2015
venerdì 6 novembre 2015
giovedì 5 novembre 2015
mercoledì 4 novembre 2015
martedì 3 novembre 2015
lunedì 2 novembre 2015
venerdì 30 ottobre 2015
giovedì 29 ottobre 2015
mercoledì 28 ottobre 2015
martedì 27 ottobre 2015
lunedì 26 ottobre 2015
venerdì 23 ottobre 2015
giovedì 22 ottobre 2015
mercoledì 21 ottobre 2015
martedì 20 ottobre 2015
lunedì 19 ottobre 2015
venerdì 16 ottobre 2015
giovedì 15 ottobre 2015
mercoledì 14 ottobre 2015
martedì 13 ottobre 2015
lunedì 12 ottobre 2015
domenica 11 ottobre 2015
sabato 10 ottobre 2015
venerdì 9 ottobre 2015
giovedì 8 ottobre 2015
mercoledì 7 ottobre 2015
martedì 6 ottobre 2015
lunedì 5 ottobre 2015
domenica 4 ottobre 2015
sabato 3 ottobre 2015
venerdì 2 ottobre 2015
giovedì 1 ottobre 2015
martedì 29 settembre 2015
lunedì 28 settembre 2015
domenica 27 settembre 2015
sabato 26 settembre 2015
venerdì 25 settembre 2015
NASCE ROMA ACTORS ACADEMY: dal Salento a Roma con l’attrice leccese Rossana Ferrara nella scuola per il cinema e il teatro
"Gli attori hanno
il privilegio di regalare sogni e amore a persone che non conoscono, che non
hanno mai incontrato, ma la vita è un film molto più grande di uno spettacolo
cinematografico." Nicole Kidman (citazione)
L’idea della scuola
nasce dalla volontà e dall’entusiasmo di creare una formazione innovativa,
unica e altamente professionale. La formazione è il pilastro principale di ROMA
ACTORS ACADEMY, la quale punta su una formazione d’eccellenza, avvalendosi di
un corpo docenti altamente qualificato e di grandissima esperienza. Lo scopo
primario della scuola è di mettere in “azione il proprio talento”, coltivando
una passione con studio accurato ed attento per farla divenire una professione.
La scuola si rivolge ad aspiranti attori ed attrici che intendono seguire un
percorso completo di formazione attoriale e parallelamente anche ad attori ed
attrici che decidono di perfezionarsi con stage e workshop tenuti da
professionisti del settore (registi , casting director) di levatura nazionale.
La mission del percorso formativo è quella di fornire tutti gli strumenti
pratici per imparare a recitare nel rispetto della naturalezza e della verità
interpretative. Le lezioni, infatti, sono costituite oltre che da una parte
teorica, anche e soprattutto da un aspetto pratico che mette in primo piano
l’utilizzo della macchina da presa come strumento inscindibile dello studio
recitativo.” Rossana Ferra e Ivano Rapa (Direzione artistica ROMA ACTORS
ACADEMY)
Info
cell. 340.9140429
giovedì 24 settembre 2015
mercoledì 23 settembre 2015
martedì 22 settembre 2015
domenica 20 settembre 2015
sabato 19 settembre 2015
giovedì 17 settembre 2015
mercoledì 16 settembre 2015
martedì 15 settembre 2015
lunedì 14 settembre 2015
domenica 13 settembre 2015
sabato 12 settembre 2015
giovedì 10 settembre 2015
mercoledì 9 settembre 2015
martedì 8 settembre 2015
lunedì 7 settembre 2015
domenica 6 settembre 2015
sabato 5 settembre 2015
venerdì 4 settembre 2015
giovedì 3 settembre 2015
mercoledì 2 settembre 2015
martedì 1 settembre 2015
lunedì 31 agosto 2015
domenica 30 agosto 2015
sabato 29 agosto 2015
venerdì 28 agosto 2015
giovedì 27 agosto 2015
mercoledì 26 agosto 2015
martedì 25 agosto 2015
lunedì 24 agosto 2015
domenica 23 agosto 2015
sabato 22 agosto 2015
venerdì 21 agosto 2015
giovedì 20 agosto 2015
mercoledì 19 agosto 2015
martedì 18 agosto 2015
lunedì 17 agosto 2015
domenica 16 agosto 2015
sabato 15 agosto 2015
venerdì 14 agosto 2015
giovedì 13 agosto 2015
mercoledì 12 agosto 2015
martedì 11 agosto 2015
lunedì 10 agosto 2015
domenica 9 agosto 2015
sabato 8 agosto 2015
venerdì 7 agosto 2015
mercoledì 5 agosto 2015
martedì 4 agosto 2015
lunedì 3 agosto 2015
domenica 2 agosto 2015
sabato 1 agosto 2015
venerdì 31 luglio 2015
giovedì 30 luglio 2015
HAPPY DIFFERENT DI ALESSANDRA PELUSO (iQdB Edizioni di Stefano Donno)
HAPPY DIFFERENT: un
modo diverso per essere felici, una felicità differente, o un differente modo
di approcciarsi alla felicità. Quante possibilità ci presenta la vita,
molteplici soluzioni: sta a noi scegliere quella più adeguata per renderci
felici. Nella complessità dell'esistere, Alessandra Peluso afferma come il
pensiero attraverso un excursus storico-filosofico sia un potente strumento per
una vita consapevole. A sostegno di ciò,
l'individuo, conoscendo il proprio Io e l'inconscio, diventa il protagonista
della vita e non più la vittima; ecco allora, che, per scongiurare quest'ultima
condizione, gli si offre l'opportunità di affidarsi alla consulenza filosofica,
o al filosofo, o alla Sophia-Analisi e comprendere che ciascuno è artefice di
se stesso. Attrae persone, crea
relazioni benefiche solo se ha ben compreso quanto sia autorevole la mente
umana. Sta a noi la scelta! Sta a noi trovare la risposta! Sta a noi essere
Happy Different!!!
Alessandra Peluso è nata
a Leverano (Lecce), filosofa, poetessa, critico letterario. Collabora con
l'Università del Salento (Bioetica e Filosofia politica). Scrive per “Affari
Italiani”, “Corriere Salentino”, e per la rivista "Filosofia e nuovi
sentieri /ISSN 2282-5711". Amante della ricerca e del dubbio, del piacere
epicureo e della bellezza dell'essenza e mai della superficie. In diverse
pubblicazioni scientifiche si è occupata di Simmel e Camus. La prima raccolta
di versi è “Canto d'Anima Amante” nel 2010 per Luca Pensa Editore a cui è
seguita nel 2013 "Ritorno Sorgente" per LietoColle.
mercoledì 29 luglio 2015
martedì 28 luglio 2015
lunedì 27 luglio 2015
domenica 26 luglio 2015
sabato 25 luglio 2015
venerdì 24 luglio 2015
giovedì 23 luglio 2015
mercoledì 22 luglio 2015
martedì 21 luglio 2015
lunedì 20 luglio 2015
domenica 19 luglio 2015
sabato 18 luglio 2015
venerdì 17 luglio 2015
giovedì 16 luglio 2015
mercoledì 15 luglio 2015
martedì 14 luglio 2015
lunedì 13 luglio 2015
domenica 12 luglio 2015
sabato 11 luglio 2015
venerdì 10 luglio 2015
giovedì 9 luglio 2015
mercoledì 8 luglio 2015
martedì 7 luglio 2015
lunedì 6 luglio 2015
domenica 5 luglio 2015
giovedì 2 luglio 2015
mercoledì 1 luglio 2015
martedì 30 giugno 2015
lunedì 29 giugno 2015
domenica 28 giugno 2015
sabato 27 giugno 2015
venerdì 26 giugno 2015
giovedì 25 giugno 2015
mercoledì 24 giugno 2015
martedì 23 giugno 2015
lunedì 22 giugno 2015
domenica 21 giugno 2015
sabato 20 giugno 2015
venerdì 19 giugno 2015
giovedì 18 giugno 2015
mercoledì 17 giugno 2015
martedì 16 giugno 2015
lunedì 15 giugno 2015
domenica 14 giugno 2015
sabato 13 giugno 2015
venerdì 12 giugno 2015
giovedì 11 giugno 2015
mercoledì 10 giugno 2015
martedì 9 giugno 2015
lunedì 8 giugno 2015
domenica 7 giugno 2015
sabato 6 giugno 2015
venerdì 5 giugno 2015
giovedì 4 giugno 2015
mercoledì 3 giugno 2015
martedì 2 giugno 2015
lunedì 1 giugno 2015
domenica 31 maggio 2015
sabato 30 maggio 2015
venerdì 29 maggio 2015
giovedì 28 maggio 2015
Dopo il grande successo dello scorso anno torna ‘OTTICA SALOMI IN FASHION’ il 7 giugno 2015
Il cuore della Lecce
barocca si trasformerà per un giorno (il 7 giugno p.v.) in una indimenticabile location
per un Evento moda senza precedenti dedicato all’occhiale, con la scena animata
da modelle modelli e bambini e il cabaret da Colorado. Nel luogo più
suggestivo e di richiamo del centro storico di Lecce (il sedile, piazza
sant'Oronzo). La serata verterà sulla presentazione delle maggiori Griffes del
panorama dell’ottica nazionale ed internazionale con le collezioni Estate 2015 ma anche autunno-inverno 2015-2016. Il tutto
supportato da una qualità scenica e
multimediale di irripetibile impatto.
Via Imperatore Adriano
26 - Tel/Fax : 0832245586
73100 Lecce
mercoledì 27 maggio 2015
martedì 26 maggio 2015
lunedì 25 maggio 2015
domenica 24 maggio 2015
sabato 23 maggio 2015
venerdì 22 maggio 2015
giovedì 21 maggio 2015
mercoledì 20 maggio 2015
lunedì 18 maggio 2015
domenica 17 maggio 2015
venerdì 15 maggio 2015
giovedì 14 maggio 2015
mercoledì 13 maggio 2015
martedì 12 maggio 2015
SOS MARX di Ada FIORE (LUPO EDITORE) ALLA LIBRERIA PALMIERI DI LECCE IL 15 MAGGIO 2015
SOS MARX DI ADA FIORE
(LUPO EDITORE) sarà presentato il 15 maggio 2015 ore 18,30 presso la Libreria
Palmieri di Lecce in via Salvatore Trinchese 62. Interverranno Daniela Palmieri
e Stefano Donno.
Non è andato molto
d’accordo con Dio, il filosofo tedesco Karl Heinrich Marx, e a dire la verità
molte contestazioni le ha ricevute anche sulla terra... ma straordinariamente
trova numerosi estimatori tra le anime dannate, affascinate dal suo carisma e
stimolate dal suo pensiero, dal dibattito che accende l’ora d’aria concessa
nell’Inferno. C’è sempre un diavolo che ci mette la coda, però, tanto più
tra le fiamme eterne, e una delazione induce Lucifero a relegare in isolamento
il pensatore con pesanti capi d’accusa, tra i quali – intollerabile per il
Demonio – quello di voler scatenare una rivoluzione per sottrargli proprio
l’Inferno, sua indiscussa proprietà. Seguendo gli insegnamenti del loro amico,
i dannati decidono allora di organizzarsi per ottenere la liberazione di Marx
convincendo Lucifero che sulla terra esiste un mostro infernale che gli può
fare concorrenza e che dal filosofo potrà ricevere le informazioni necessarie
a combatterlo e a vincerlo per mantenere il primato della malvagità. Si apre
così il processo nel quale l’autore del Manifesto e Il Capitale potrà esporre
le proprie teorie per dimostrare che la sua auspicata rivoluzione non mira
certo a sovvertire l’ordine infernale, bensì doveva portare all’instaurazione
di una società di eguali tra gli uomini. Ma numerose e inattese testimonianze
vengono a scompigliare l’udienza e la conclusione del processo è davvero
sorprendente... Dopo il successo di Vota Socrate (Lupo Editore, 2013), Ada
Fiore torna con la sua agile penna a proporre un “classico” della filosofia
riuscendo a farci familiarizzare con la dottrina marxiana e dimostrando che le
riflessioni sull’inferno capitalistico sono intramontabili.
Ada Fiore - Docente di
storia e filosofia presso il Liceo F. Capece di Maglie. Dal 1997 al 2006 ha
ricoperto la carica di assessore alla cultura del suo paese natale, Corigliano
d’Otranto. Dal 2006 al 2010 e dal 2010 ad oggi, riveste la carica di Sindaco ma
non ha mai smesso di praticare l’esercizio filosofico con i suoi alunni e anche
con i suoi cittadini. Infatti è stata promotrice sin dal 2002 di un’importante
innovazione didattica nell’insegnamento della filosofia denominata “Giovani
Pensatori” e ideatrice dell’istituzione di un “Parco filosofico” nelle strade
del paese a servizio di un nuovo “turismo del pensiero”.
Twitter - https://twitter.com/adafiore
Facebook - https://www.facebook.com/ada.fiore.35
Iscriviti a:
Post (Atom)