mercoledì 25 febbraio 2015

L’Avv. Francesca G. Conte torna sul caso Scazzi il 27 febbraio 2015 a I Fatti Vostri (Rai 2)

L’Avv. Francesca G. Conte sarà il 27 febbraio 2015 alle ore 12,30 su Rai 2 come ospite e opinionista della trasmissione “I Fatti Vostri”, condotta da Giancarlo Magalli, Adriana Volpe e Marcello Cirillo, con Paolo Fox e il suo oroscopo. La trasmissione che va in onda come di consueto tutti i giorni dal lunedì al venerdì, oramai entrata nelle case di quasi tutti gli italiani, si rivolge ad una più sempre più ampia fascia di pubblico, occupandosi puntualmente di attualità con un occhio particolare a cronaca, costume o televisione. L’Avv. Francesca G. Conte sarà di nuovo in trasmissione per parlare dell’ormai tristemente noto caso di Sarah Scazzi, a distanza di pochissimo tempo dalla prima udienza del processo d'appello del 23 gennaio 2015.  Pare ci siano delle novità interessanti in questa intricatissima vicenda giudiziaria! Cosima Serrano ha veramente intenzione di rivelare veramente tutto sulle terribili dinamiche di quel maledetto 10 agosto 2010? Potrebbe forse essere una mossa astuta per ottenere uno sconto di pena?  Il percorso processuale è molto complesso e le prove della sua colpevolezza la inchiodano inesorabilmente alla responsabilità orribile per l'uccisione della bellissima Sarah, figlia di sua sorella.


Info
Sede 1 / 73100 Lecce - Via Parini 1/c
Sede 2 / 00192 Roma - via Marianna Dionigi 29

giovedì 19 febbraio 2015

Non è stato solo vento di Giovanna Politi (kimerik Edizioni) alla libreria Palmieri di Lecce



Non è stato solo vento di Giovanna Politi (kimerik Edizioni) il 22 febbraio 2015 alle ore 18,00 sarà presentato da Stefano Donno insieme all’autrice presso la Libreria Palmieri a Lecce in via S. Trinchese 62
Dipinge tutta la potenza dell'amore Giovanna Politi in questo suo nuovo romanzo. Un sentimento che viene declinato nelle sue diverse essenze, nella sua capacità di farsi legame tra anime, solcando i confini del tempo e dello spazio. La storia di Rebecca diviene qui emblema della potenza delle emozioni. Un messaggio ricomparso improvvisamente sul display del suo cellulare, sconvolgerà l'equilibrio che a fatica aveva raggiunto, farà crollare tutte le sue certezze. Attraverso la vicenda di una donna, Giovanna Politi, con grande stile e delicatezza, traccia i contorni di un sentimento capace di travolgere come un vortice la quotidianità di ognuno, sconvolgendone programmi, certezze, inebriandone i sensi. L'amore è il vero protagonista di questo romanzo, un amore che si fa istinto di protezione, ma allo stesso tempo passione, sofferenza, sguardi e pure sensazioni e profumi, un amore meta imprescindibile di quel viaggio chiamato "vita" che tutti siamo destinati a compiere.

Giovanna Politi nasce a Roma il 14 novembre del '70 e compie studi classici Da subito matura l'amore per la poesia e già nel 1988 vince il primo premio "Raggio verde" con la poesia "Solitudine".  Nel 1997 pubblica la sua prima raccolta poetica "Pensieri allo specchio" Liber Ars Edizioni e nel 2011, per Aletti Editore la seconda, "La voce del ventre".  Nel marzo 2013 arriva la pubblicazione del suo primo romanzo "Chi vola basso non può toccare il cielo" Kimerik Edizioni che porta la Politi per nove mesi in vetta alla classifica della stessa Casa Editrice.  Giovanna Politi, dal febbraio 2013 è presente nell'Antologia dei Poeti Italiani Contemporanei e nell'antologia degli Scrittori Contemporanei, Kimerik Edizioni.  Pubblicata nell’antologia “Ho conosciuto Gerico”, Ursini Editore con la poesia "Se" con la quale ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria al premio Alda Merini, maggio 2014. Contro il femminicidio i suoi scritti hanno accompagnato una mostra itinerante da Perugia a Cosenza per il progetto della Pittrice Adele Lo Feudo, "Per un petalo rosa".  Sempre con il romanzo "Chi vola basso non può toccare il cielo", nel 2013, ha preso parte a diverse iniziative come all'Iniziativa Itinerari Rosa, patrocinata dal Comune di Lecce, ha partecipato al Salone del libro di Torino, Al Salone del Libro di Padova, al Salone del Libro di Francoforte, a Città del Libro (Campi Salentina) e ad altrettante Fiere e manifestazioni in giro per l’Italia, tra cui ospite dell’Associazione culturale Alchimie d’Arte al Palazzo della Poesia Bice Piacentini, evento patrocinato dal Comune di San Benedetto del Tronto. Sempre nel maggio 2014, è stata tra i cinque scrittori che hanno preso parte alla Regata Letteraria Gallipoli / Valona, organizzata dall'Associazione Uisp per favorire l'incontro tra culture.  Il suo nuovo romanzo è Non è stato solo vento (Kimerik Edizioni). A breve sarà pubblicata la sua raccolta poetica Dell'anima falò, contenente 87 componimenti, diventerà un libro corredato dai dipinti del Maestro Santiago Carbonell e prenderà vita nel progetto teatrale che sarà itinerante per l'italia, ideato, voluto e composto dal Musicista Filippo D'Eliso.  Giovanna Politi è inoltre, la scrittrice scelta dal pittore astrattista Alessandro Giorgetti per scrivere il primo romanzo/catalogo della Storia dell'Arte per un progetto innovativo che girerà il mondo insieme alle opere d'arte dello stesso pittore.