giovedì 11 dicembre 2014

Sotto un immenso cielo di stelle di Nancy Horan (Einaudi)



Dopo "Mio amato Frank", Nancy Horan racconta un'altra turbolenta storia d'amore e una toccante vicenda umana. Protagonisti, lo scrittore scozzese Robert Louis Stevenson - all'inizio di questa vicenda venticinquenne e destinato per volere del padre a una grigia carriera nell'avvocatura - e una signora americana, Fanny Van de Grift, di dieci anni più grande di lui, fuggita in Europa con i tre figli per sottrarsi a una relazione coniugale sbagliata. Quando la coppia si incontra per caso in Francia, in una colonia per artisti, Robert è soggiogato dal carisma della belle américaine, in particolare dal suo spirito indipendente. La corteggia forsennatamente finché, contro il destino, non comincia con lei la relazione che gli salverà la vita. Trascinati da un amore totalizzante, i due gireranno il mondo alla ricerca di un luogo dove Robert Louis possa vivere in modo tollerabile nonostante i problemi di salute, e possa dedicarsi alla sola cosa che vuole fare: scrivere.

Fashion Design from Africa 2015 - Vogue.it

Fashion Design from Africa 2015 - Vogue.it

DIY SAPONE SCRUB NUTRIENTE DI NATALE FAI DA TE IDEA REGALO

Fendi Soho Pop Up with Fendi QuTweet

GISELE BUNDCHEN For Stuart Weitzman Campaign Fall Winter 2014

TOUS Tender Stories N°1

martedì 9 dicembre 2014

Evangeline Lilly on Craig Ferguson - December 2, 2013

Kate Winslet: il segreto della felicità - Beauty - D - la Repubblica

Kate Winslet: il segreto della felicità - Beauty - D - la Repubblica

Fendi at Design Miami/ 2014

"Give Beautiful" Holidays Film by KIKO MILANO

CNA FEDERMODA ALLA MOZAMBIQUE FASHION WEEK - Liguria Notizie

CNA FEDERMODA ALLA MOZAMBIQUE FASHION WEEK - Liguria Notizie

Fashion Alphabet: E come Etro - Tgcom24

Fashion Alphabet: E come Etro - Tgcom24

Anna Marzio :: Anna Maria Mozzoni

venerdì 5 dicembre 2014

La polvere degli Angeli di Annalisa Fantini (Besa editrice / Controluce)

Siamo in un villaggio della Slavonia (regione croata al confine con l'Ungheria), nella tarda primavera del 1914. Tutto scorre lento e monotono, ma la sparizione del piccolo Pasha e il ritrovamento del suo corpicino brutalmente violato sconvolgerà le vite dei protagonisti, soprattutto quelle dei piccoli amici che con lui avevano ideato uno strano gioco: "la notte dei morti", una gara che avrebbe vinto colui che sarebbe rimasto più a lungo di notte nel cimitero del paese. A indagare su quel delitto atroce, il poliziotto Bjedov, uomo dal passato doloroso, trasferito da Zagreb nella periferia dell'Impero, e la piccola Jelena, creatura misteriosa e magnetica, una bimba che non conosce il sonno. Lei è ciò che ognuno di noi vuol credere che sia: una bimba malata, preda di visioni, o forse una creatura superiore...
Annalisa Fantini è nata a Cesena ma vive a Lecce. Giornalista professionista, cronista e inviata, ha collaborato con diverse testate locali e nazionali, tra le quali "Il Messaggero", e con alcune reti televisive italiane ed estere. Si è occupata a lungo di immigrazione e mafia in Puglia.
Finalista e vincitrice di alcuni concorsi letterari, ha già pubblicato: L'innocenza indecente (2009) e L'istinto del pane (2010).

"E QUALCOSA RIMANE" (romanzo Sperling & Kupfer) di Nicoletta Bortolotti

Visite de la Princesse Stéphanie de Windisch-Graetz à Fedactio

mercoledì 3 dicembre 2014

Clara Romita - Sotto Controllo - Video Ufficiale

Paola Iezzi - Get Lucky - Official Video

Marian. Tutto quello che so della vita l'ho imparato da una gatta di Eva Polanski (Piemme)



Chi ama i gatti riconoscerebbe un miagolio tra mille suoni. Soprattutto se è un miagolio di aiuto. Quando Eva lo sente e vede scivolare alla deriva sul Tamigi una scatola, non ci pensa due volte a buttarsi nell'acqua gelida per portarla in salvo. Quello che c'è dentro è un regalo del destino. Un gattino minuscolo, intirizzito e spaventato, con le fauci spalancate contro la mano crudele che l'ha messo lì. Pochi istanti e un sodalizio indistruttibile è nato. Eva non sa ancora che il gattino è una femmina e che sarà chiamata Marian, ma sa che non la lascerà più. Non importa se questo significa perdere sui due piedi la stanza che affitta da studentessa perché la padrona di casa odia scelleratamente i felini. Non importa trovarsi sola a Londra a vent'anni e non sapere dove andare. Marian è un nume tutelare e in breve provvede non solo a trovare un nuovo tetto per Eva, ma anche una famiglia d'elezione da Ophelia, pittrice sensibile e gattofila. È lei a spiegare a Eva che loro due si appartengono. Infatti Marian, ignorando i luoghi comuni che vogliono i gatti legati alla casa più che al padrone, considera casa solo Eva, che la porterà con sé in tutti i luoghi della sua vita. Insieme condivideranno amori, delusioni, gioie. E i numerosi viaggi, dall'Inghilterra alla Provenza, dalla Camargue a Milano, poi la Maremma. Confidente discreta e consigliere infallibile, forte della sua millenaria saggezza, Marian dimostra che, come aveva detto Ophelia, lei è il daimon di Eva, il suo spirito guida...

storie d'amore inventato - Loredana De Vitis - booktrailer [HD]

sabato 29 novembre 2014

Il ragazzo che entrò dalla finestra e si infilò nel mio letto di Kirsty Moseley (Newton Compton)



Amber Walker e suo fratello maggiore, Jake, hanno un padre violento. Una notte Liam, il migliore amico di Jake, la vede piangere, si arrampica attraverso la finestra della sua camera da letto ed entra per consolarla. Dopo quella prima sera il rapporto tra Amber e Liam cambia: pian piano l'innocenza e l'amicizia lasciano il posto all'attesa, ai malintesi e alle scintille. Liam passa da una ragazza all'altra, mentre Amber - ancora emotivamente segnata dagli abusi subiti per mano di suo padre - preferisce concentrarsi sulla scuola, la danza e le amiche. Ma tra loro due la passione cresce in fretta e anche se il loro rapporto è da sempre basato sull'amicizia, quando Amber inizia a guardare il suo migliore amico sotto un'altra prospettiva saranno fuochi d'artificio! E come reagirà Jake, da sempre iper-protettivo nei suoi confronti, quando scoprirà che la relazione tra i due sta diventando qualcos'altro?

Ipazia di Alessandria - La Storia in giallo

Martine Rothblatt interview - Cybernetic Beingness Revival

Mélanie Laurent - Entrevue

giovedì 27 novembre 2014

La leggenda della rosa di Natale di Selma Lagerlöf (Traduttore - Svendsen Bianchi M. / Iperborea)



Una foresta innevata che si trasforma a Natale in un meraviglioso giardino, impervie montagne che rivelano miniere d'argento, schiere di anime perdute che penano tra i ghiacci eterni, accudite da una vecchietta abbandonata che non si rassegna alla solitudine: è la Svezia delle antiche fiabe che rivive in questi racconti di Selma Lagerlöf, quella dei miti e delle leggende, delle storie tramandate al lume di candela nelle lunghe notti nordiche. Ma come nei suoi grandi romanzi, lo sfondo fantastico serve a raccontare i desideri, le passioni, le grandi domande morali. La fede nella bellezza di un vecchio abate che fa nascere un fiore nel buio inverno del Nord, la giovane che perde il suo amore in mare e trova nei sogni come riportarlo in vita, il violinista presuntuoso che impara l'umiltà dalla musica di un ruscello. Dietro un'apparente semplicità emerge una sottile indagine dell'animo umano: non c'è mai un "vissero felici e contenti" nelle sue storie, ma il lieto fine è segnato da una redenzione, l'accettazione di un limite, il superamento di una paura, una ritrovata fiducia nella fantasia. E quasi sempre il "miracolo" avviene attraverso un racconto nel racconto, quell'inesauribile potere dell'immaginazione di far vedere la realtà con altri occhi o di ricrearla, di trasformare uno scrigno nascosto nel tesoro dell'imperatrice Maria Teresa, e di insegnare a re Gustavo come il valore degli uomini superi ogni ricchezza.

GLI OCCHI DI MIA FIGLIA di Vittoria Coppola (Lupo Editore)

Keira Knightley - Lost Stars (Begin Again Soundtrack)

Shailene Woodley talks "The Fault In Our Stars" on Craig Ferguson - May ...

Nicole Minetti: "Un po' di decenza"

mercoledì 26 novembre 2014

Eccola la Splendida Cecilia Rodriguez la Bomba Sexy

L' incredibile Urka di Luciana Littizzetto (Mondadori)



"Piccole donne s'incazzano. Perché siam buone e care, ma anche al balengo c'è un limite. E a un certo punto i nervi escono dalla guaina. Per esempio, quando scopriamo che anche gli idoli cadono: Giorgione Clooney si è sposato, e non con me. Niente più Martini, niente più party. Banderas prima affettava le mutande di Catherine Zeta-Jones con la spada e adesso impasta taralli. E Kevin Costner balla coi tonni. Anche Hollande impazzisce per la Jolanda, confermando la legge della fisica per cui tir plus un pluc degnoc che due Renault. Gli uomini d'altra parte non sono mai maturi... Passano dall'essere acerbi all'essere marci. Come i cachi. Oppure quando, forse per confermarci in che periodo siamo e da che cosa siamo sempre più sommersi, scopriamo la moda del caffè ricavato dalla cacca di animale, praticamente il caffè defecato, il Nescaghè. Per non parlare di quelle scienziate indonesiane che con la cacca ci hanno fatto un profumo, un Popò Chanel." Luciana Littizzetto-Incredibile Urka è una supereroina che come tutte le persone normali a un certo punto sbrocca e diventa verde dalla rabbia. Sconfigge i cretini a colpi di ironia, e con i suoi superpoteri trasforma le loro pirlate in perle di umorismo, la nostra incazzatura in una grande, liberatoria, risata.