venerdì 31 ottobre 2014

Όλγα Κεφαλογιάννη/Olga Kefalogianni HOT SEXY Greek Politician

TGCOM24 - intervista alla Presidente del Corecom Lombardia Federica Zanella

Risposte nella polvere di Rosamond Lehmann (Einaudi)



Judith Earle conduce una vita ritirata nella sua casa di campagna, in una condizione di agiatezza che le permette di non pensare ad altro che a sé. Nessun dovere e nessuna preoccupazione interrompono i suoi vagabondaggi nel giardino, i suoi sogni a occhi aperti. A risvegliarla saltuariamente non c'è che l'arrivo, nella villa accanto, dei cugini Fyfe: quattro maschi e una femmina con cui, sin dall'infanzia, Judith intesse un rapporto discontinuo, a tratti ambiguo, sempre intenso. Di ciascuno Judith sogna, per ciascuno Judith soffre. Gli studi a Cambridge e l'amicizia appassionata di Jennifer, la ragazza piú popolare del college, la distoglieranno per un po' dai Fyfe; ma nulla le renderà piú semplice e lineare - anzi - il duro lavoro di diventare adulta. All'epoca in cui uscí Risposte nella polvere fece scandalo perché parlava «morbosamente» di sesso, e da allora è rimasto un punto di riferimento per generazioni di lettori. «Nessuno dei figli di quella casa era stato per lei. Eppure era stata lei che, da fuori, vi aveva fatto irruzione, appropriandosi dei cugini a uno a uno. In fondo, era stata piú forte lei di quanto non fossero stati loro tutti insieme. Si era finalmente liberata della propria debolezza, della vana ossessione di dipendere dagli altri. Non aveva piú nessuno all'infuori di sé stessa: meglio cosí».

Rosamond Lehmann (1901-1990) è nata in una famiglia di artisti e intellettuali (il padre fondò la rivista «Granta» e fu giornalista al «Daily News»). Lei stessa ha frequentato il circolo Bloomsbury essendo molto amica di Virginia e Leonard Woolf e di Lytton Strachey. Per nove anni, inoltre, seppur sposata ha avuto una relazione con il poeta Cecil Day-Lewis. Ha scritto sette romanzi. Oltre a Risposte nella polvere (1927, pubblicato da Einaudi Stile Libero nel 2014), ricordiamo Tempo d'amore (1936) e Quando sarà l'ora (1953).

Io, partigiana. La mia resistenza di Lidia Menapace (Manni)


Lidia Menapace è nata nel 1924 a Novara, vive a Bolzano. Staffetta partigiana, senatrice della Repubblica italiana, pacifista e femminista militante, in questo libro racconta la sua esperienza nella Resistenza attraverso i grandi eventi storici e gli episodi di eroismo personale e collettivo. La tessera del pane e i bombardamenti, la solidarietà tra famiglie e le fughe in bicicletta, la distribuzione dei giornali clandestini e la paura dei posti di blocco dei nazifascisti, la consegna dei messaggi in codice imparati a memoria, l’aiuto prestato a un giovane ebreo nella fuga in Svizzera, i libri sui sindacati letti di nascosto, lo studio al lume di candela durante il coprifuoco… E poi, la presa di coscienza graduale del valore politico della Resistenza, che ha posto le fondamenta teoriche e pratiche del progetto di una società solidale e partecipata il quale, se trovò un seguito forte nella Costituzione, fu poi tradito nella storia reale dell’Italia. Ma, come le scriveva in un bigliettino il generale Alexander, comandante delle forze alleate, “Lidia resisté”; e la Menapace continua ancora oggi a combattere. Una fondamentale testimonianza, storica e coinvolgente, corredata da schede di approfondimento che guidano nella lettura anche un pubblico di giovani.

Gigi Hadid's Sexy Outtakes | Sports Illustrated Swimsuit

Milla Jovovich and her mother at Russian show interview Сегодня вечером ...

Molly Stevens: A new way to grow bone

giovedì 30 ottobre 2014

THE STORY OF ADRIANA LIMA Weekend on FashionTV August 29-31

150 anni Croce Rossa, RAI 1 Uno Mattina, Dott.ssa Patrizia Ravaioli

Miranda Kerr’s Beauty Secrets

Storia della bambina perduta. L'amica geniale di Elena Ferrante (E/O)



"Storia della bambina perduta" è il quarto e ultimo volume dell'"Amica geniale". Le due protagoniste Lina (o Lila) ed Elena (o Lenù) sono ormai adulte, con alle spalle delle vite piene di avvenimenti, scoperte, cadute e "rinascite". Ambedue hanno lottato per uscire dal rione natale, una prigione di conformismo, violenze e legami difficili da spezzare. Elena è diventata una scrittrice affermata, ha lasciato Napoli, si è sposata e poi separata, ha avuto due figlie e ora torna a Napoli per inseguire un amore giovanile che si è di nuovo materializzato nella sua nuova vita. Lila è rimasta a Napoli, più invischiata nei rapporti familiari e camorristici, ma si è inventata una sorprendente carriera di imprenditrice informatica ed esercita più che mai il suo affascinante e carismatico ruolo di leader nascosta ma reale del rione (cosa che la porterà tra l'altro allo scontro con i potenti fratelli Solara). Ma il romanzo è soprattutto la storia di un rapporto di amicizia, dove le due donne, veri e propri poli opposti di una stessa forza, si scontrano e s'incontrano, s'influenzano a vicenda, si allontanano e poi si ritrovano, si invidiano e si ammirano. Attraverso nuove prove che la vita pone loro davanti, scoprono in se stesse e nell'altra sempre nuovi aspetti delle loro personalità e del loro legame d'amicizia. Intanto la storia d'Italia e del mondo si srotola sullo sfondo e anche con questa le due donne e la loro amicizia si dovranno confrontare...

I love shopping a Hollywood di Sophie Kinsella (Mondadori)



Becky è tornata! Becky Bloomwood non sta più nella pelle, si è appena trasferita con la piccola Minnie nientemeno che a Hollywood, per stare al fianco del marito Luke che ha una nuova importante cliente, Sage Seymour, l'attrice del momento, di cui lui curerà carriera e immagine. Per Becky è un sogno che si trasforma in realtà, ed è più che comprensibile che sia molto gasata: è convinta infatti che d'ora in poi potrà dare una svolta decisiva al suo lavoro di personal shopper per diventare invece la personal stylist di Sage... e perché no, la stilista più acclamata e ricercata da tutte le star... E poi ci sono così tante cose da fare e da vedere! Per fortuna arriva a darle una mano Suze, la sua fedele amica di sempre, che decide di raggiungerla con il marito. Tra location alla moda, red carpet, centri di meditazione e yoga per multimilionari e set cinematografici, Becky non vuole perdersi niente, d'altra parte non esiste solo lo shopping, ma spinta da troppo entusiasmo finisce per complicarsi la vita alleandosi con la grande rivale di Sage. Luke non lo sa, naturalmente, e Hollywood non perdona. Ben presto Becky scopre che le cose non sono affatto come sembrano. Riuscirà ancora una volta a tirarsi fuori dai guai grossi nei quali si è cacciata?

Sinéad O'Connor - Nothing Compares 2U

The Theory of Everything Interview - Felicity Jones (2014) - Movie HD

Charlotte Gainsbourg - The Songs That We Sing

Fabiola Gianotti: "Il Bosone di Higgs ci aiuterà a capire meglio l'unive...

mercoledì 29 ottobre 2014

Loredana Lipperini: Non è un paese per vecchie

Rose McGowan - Talking about Charmed - Interviews

Bianca Balti on Italian tv programme "Che tempo che fa"

Vivienne Westwood Interview | Screen Test | The New York Times

Amy Winehouse - Rehab

Prof. Athene Donald at the Innovation Convention 2014

Dal diario di una piccola comunista di MICHAELA SEBOKOVA (Besa editrice)



Un diario ritrovato tra vecchie carte dà vita a una storia intensa e delicata, ambientata tra il 1986 e il 1987 nella Repubblica Socialista Cecoslovacca. Alžbeta ha undici anni e sogna di diventare una brava Pioniera. Il racconto dei momenti più intimi della vita di quegli anni – il rapporto con l'amata sorella Elena, pianista di talento, e con i genitori, gli impegni da Presidente del Consiglio Provinciale dei Pionieri – verrà intaccato da un'ombra calata sul rapporto con il Partito, di cui Alžbeta aveva sposato il credo, e dalla misteriosa sparizione di Elena, che stravolgerà la vita della famiglia Nováková... Un'intrigante saga familiare ambientata nell'Est Europa degli anni '80, in cui le dimensioni di intimo e sociale si compenetrano, a mostrare la loro radicale indissolubilità nel cammino degli uomini.

MICHAELA SEBOKOVA nasce nel 1975 in Slovacchia e risiede in Italia dal 2001. Dal diario di una piccola comunista è la sua opera prima.